La storia di Benedetta Leonetti, classe 1992, nativa di Bari, emigrata in Veneto nel 2014 per realizzarsi con brillante curriculum come ricercatrice è da esempio e merita di essere menzionata per la determinazione e la tenacia dimostrata nel voler lottare per i propri sogni, nonostante le obiettive difficoltà legate al trasferimento e all’abbandono della zona…
Categoria: Cinema, TV & Teatro
“PARADISE LA FINESTRA SULLO SHOWBIZ”
Con “Paradise” da mercoledì 9 marzo, in seconda serata, è partito su Rai2 il nuovo programma di Pascal Vicedomini. Insieme a Pascal, sul palco del Teatro Sistina di Roma, Marcello Cirillo, volto amatissimo della televisione Italiana, showman istrionico, musicista, cantante, attore e conduttore che è ritornato dopo quasi 5 anni su Rai2 con questo nuovo…
Online il trailer di “Scrivimi per Sbaglio” di Giuseppe de Candia
Arriva online il trailer ufficiale di “Scrivimi per Sbaglio”, la prima opera cinematografica di Giuseppe de Candia, cantautore che stavolta veste i panni di regista, produttore e attore protagonista. Al giovane de Candia, classe ‘97, sono stati già attribuiti diversi premi come miglior regista emergente in festival internazionali. Amore, confusione e la capacità di rischiare…
Elisa Di Eusanio: “Uno spettacolo nel cassetto? “1223 Ultima Fermata Mattatoio”, il mio prossimo progetto teatrale”
Oggi abbiamo avuto l’onore di intervistare una grande attrice, Elisa Di Eusanio, da molti conosciuta per l’interpretazione di Teresa Maraldi, la caposala e braccio destro del Dott. Andrea Fanti, in DOC. Ella è uno dei personaggi più amati della serie tv di Rai Uno. Elisa si è raccontata e ci ha svelato un progetto al…
Serie Tv RAI: “DOC 2”, L’attrice Elisa Di Eusanio: “Vi presento la VERA Teresa”
In Elisa Di Eusanio, regna una bellezza acqua e sapone, non stereotipata, “indossata” con orgoglio e fierezza anche sullo schermo, in un momento in cui i modelli femminili finalmente stanno cambiando, donando alla donna il valore sincero dell’essere se’ stesse. Elisa Di Eusanio, attrice di grande carisma e talento, sarà tra i protagonisti di “DOC…
Sky Arte: la quarta puntata de IL MIO NOME È LEGGENDA con Matilda De Angelis in onda martedì 21 dicembre | Protagonista Pippi Calzelunghe
Tutti conosciamo Pippi Calzelunghe come una ragazzina bizzarra e divertente. Eppure non molti sanno che Astrid Lindgren, la scrittrice che ideò questo celebre personaggio, trasse ispirazione proprio da sé stessa. Di questo parlerà il terzo episodio de Il mio nome è Leggenda, la nuova produzione originale Sky Arte conMatilda De Angelis ideata e realizzata da Bottega Finzioni. La puntata andrà in onda martedì 21 dicembre 2021 alle 21:15 su…
DEBORA VILLA: l’attrice torna a teatro da 28 al 31 ottobre con “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”
Il palcoscenico tira un sospiro di sollievo, e con lui tutti gli attori, le attrici e le maestranze che vi lavorano. Finalmente si potrà tornare ad affollare i teatri con una capienza del 100%, dopo quasi due anni di sofferenza. A gioirne prima fra tutti è l’attrice Debora Villa, che già nella passata stagione aveva ottenuto grande successo…
Adriatico Music Festival 2021, a Roseto di scena La Dirindina
Nuovo appuntamento musicale a Roseto degli Abruzzi nell’ambito della XXVIII Edizione dell’Adriatico Music Festival “Il solista e l’orchestra”, l’evento organizzato dall’Associazione Musicale “G. Rossini” di Roseto degli Abruzzi che si concluderà il 2 ottobre prossimo. Sabato 25 settembre alle ore 21 al Palazzo del Mare di Roseto sarà rappresentata in forma di concerto l’opera buffa…
Passeggeri sulla collina, il nuovo spettacolo di Marluna Teatro dedicato alle vittime della pandemia. La prima a Trani l’8 settembre
Mercoledì 8 settembre, alle ore 19,00, debutterà a Trani nell’Anfiteatro della Villa Comunale, il nuovo spettacolo della Compagnia Marluna Teatro “Passeggeri sulla collina“, la cui ideazione e regia sono a firma dell’arch. Massimo Marafante. Un cast d’eccezione con Michele Cipriani, Maria Elena Germinario e Pietro Naglieri e musiche originali di e con Vittorio Gallo. Successivamente la…
Svelata la stagione 2021-2022 del Teatro Martinitt
Li fermi chi può! La frustrazione provocata dal blocco forzato per pandemia, dietro le quinte del Martinitt si è trasformata in nuovo, incontenibile entusiasmo. Dopo il primo sconforto, i mesi di chiusura sono stati vissuti come un’occasione: per riflettere, creare, inventare, guardarsi in giro e ispirarsi. Linfa per non arrendersi. Di più, benzina per ripartire…