Oggi abbiamo avuto l’onore di intervistare una grande attrice, Elisa Di Eusanio, da molti conosciuta per l’interpretazione di Teresa Maraldi, la caposala e braccio destro del Dott. Andrea Fanti, in DOC. Ella è uno dei personaggi più amati della serie tv di Rai Uno. Elisa si è raccontata e ci ha svelato un progetto al quale tiene particolarmente.

Com’è sbocciata la sua passione per il mondo della recitazione?
“Mia madre era una coreografa e aveva una scuola di teatro danza molto importante a Teramo. Sono nata respirando un’aria creativa che mi ha contaminata fin da piccolissima disegnando inevitabilmente il mio cammino”.
Un ricordo del suo esordio…
“Il provino con Carlo Giuffrè. Il mio primo vero provino professionale per il teatro. Mi scelse per interpretare Gemma in “Miseria e Nobiltà””.
Quant’è stato difficile girare DOC, in un periodo di Pandemia come questo? Qual è il collega con il quale ha stretto più amicizia? E perchè?
“Non è stato difficile. Per quanto riguarda le procedure di sicurezza la produzione è stata piuttosto efficiente e non ne abbiamo risentito molto. Da un punto di vista emotivo invece è stato quasi catartico.
Personalmente ho legato con tutti, poi ci sono dei legami spontanei che sono sorti per affinità e simpatia con diversi miei colleghi. Ne rimarrebbero”fuori” pochi per cui preferisco non fare nomi“.
Quanto si sente “invidiata” per il fatto che recita con un grande attore amato dalla maggior parte del pubblico femminile come Argentero? Lei in DOC è la caposala, braccio destro di Andrea…
“Invidiata non direi. Perché dovrei esserlo? Io rappresento per lui una grande spalla lavorativa, il nostro è un rapporto di amicizia e fiducia”.
La morte di Lorenzo ha scombussolato tutti. Come avete affrontato, a livello morale, questo avvenimento visto che ciò stava accadendo anche nella realtà?
“È stato davvero intenso. Ci saranno altri momenti molto forti nella storia di Doc 2 , proprio come accade nella realtà. La vita ci pone di fronte a prove molto impegnative che bisogna affrontare e superare. Come dicevo è stato per certi versi catartico per noi”.
Quanto c’è di lei, del suo carattere, in Teresa?
“Come lei sono una donna molto pratica, solare e protettiva. Efficiente e puntuale sul lavoro e un pochino disordinata nella vita”.
Un aneddoto relativo al set?
“I nostri camerini che si trasformano in confessionali, luoghi di chiacchiere, risate e scambi umani”.

Qual è il film/serie tv nel quale ha interpretato un personaggio, che l’ha maggiormente colpita?
“”Good as you” di Mariano Lamberti. Interpretai Mara , una ragazza omosessuale molto maschile e mi trasformai completamente. Fu molto divertente”.
Un attore con il quale sogna di poter girare un film insieme?
“Ricky Gervais”.
Cos’è per lei… (citando il nostro sito)… “uno spettacolo nel cassetto”?
“Nel mio caso si tratta del mio prossimo progetto teatrale che ho in cantiere dal titolo “1223 Ultima Fermata Mattatoio” che parlerà degli animali utilizzati per la produzione zootecnica. Sono molto sensibile al tema dello sfruttamento animale nell’industria intensiva. Per cui come un “sogno nel cassetto” non vedo l’ora di realizzarlo”.