Il terzo singolo dell’artista esce su tutti i digital stores, per ripercorrere tutti gli stati d’animo all’interno di un rapporto e, soprattutto, al di fuori di esso. Al centro di tutto, una relazione che finisce perché non ci si è mai capiti veramente, accompagnata da una nostalgia inevitabile.
“Altra fedeltà” è un turbinio di sensazioni dolce-amare, un tentativo disperato e, infine, la rassegnazione, al rendersi conto che nonostante la fiducia e la fedeltà, il passare inesorabile del tempo può cambiare le cose, per il solo fatto che, insieme a lui, cambiamo anche noi.
Un testo semplice ma sofisticato allo stesso
tempo, che racchiude in sè un paragone
accostato al rapporto d’amore: se prima si
ascoltava musica sulle musicassette, poi si è
passati al vinile, al CD e infine alla musica
digitale: il concetto di qualità, cambia con il
tempo, e allo stesso modo, in ogni relazione
bisogna stare al passo dell’altro, sulla stessa
lunghezza d’onda, sullo stesso nastro.
“E potremmo ballare ancora, sopra il nastro
di musicassetta, sarà forse bassa la qualità..
Ma il mio amore era di un’altra fedeltà
Di un’altra fedeltà”
ASCOLTA “ALTRA FEDELTÀ” SU SPOTIFY
“Altra fedeltà” è una canzone che nasce durante il primo lockdown 2021: Marcello Forlani, produttore della “Dear John Music”, veste il brano con sonorità dance anni 70/80 nei ritornelli, mantenendo invece nelle strofe un’atmosfera più d’oltremanica.
Typo è Tommaso Pavarini studia e pratica la chitarra acustica da quando aveva 14 anni, ricercando nella dimensione compositiva cantautorale il suo sfogo. Nel 2017 si diploma come autore di testi di canzoni presso il “CET-Centro Europeo di Toscolano”, sotto la guida del maestro Mogol. Nel 2019 arriva in finale al “GenovaPerVoi”, concorso nazionale per autori indetto da Universal Music e SIAE.
Il progetto “typo” nasce durante il primo lockdown italiano, al confine tra la campagna del parco agricolo Sud Milano e la metropoli lombarda: è l’errore di battitura, ovvero la trasposizione grafica della condizione umana per eccellenza: il continuo cadere, sbagliare, riprovare, senza scandalizzarsi della propria vita “normale”.
SEGUI “TYPO” SUI SOCIAL
https://www.instagram.com/typo_musica/ https://www.facebook.com/search/top?q=typo_musica