In tutti gli store digitali “Ogni pallottola nel petto”, il primo Ep di Giulio Lucariello in arte “Lucido”, in radio con il singolo omonimo (titolo: Lucido / musica: Giulio Lucariello e Daniele Volante / testo: Giulio Lucariello e AlessandroBellomarini). L’Ep è stato registrato presso Elfo Studio (Piacenza), una produzione artistica di Scuderia Musicale per la casa discografica LEVEL49 e distribuito ARTIST FIRST. Edizioni musicali (Libreria dello studente).
Profondo senso di inadeguatezza, incapacità di stare al passo con gli altri: questo è Lucido. La stabilità o l’equilibrio ricercati non sono qui conclusione serena di un semplice periodo di disorientamento ma forzata accettazione dell’omologazione e della pressione sociale che pesa sull’autore. La triade “lucido, stabile, equilibrato” sembra paradossalmente molto poco salda e pronta a rivelare di sé tutta la propria fragilità e follia.
Giulio: “Penso che Lucido sia il buon biglietto da visita dell’EP. È un assaggio, certo, ma credo incarni bene l’interoprogetto. È da questo brano, inoltre, che ho estrapolato il mio “nome d’arte”. Il “Sono lucido” del brano diventa “Ehi,sono qua, sono io Lucido”.
Il videoclip: Girato tra Parigi e Lione, il videoclip di Lucido punta i riflettori su una quotidianità semplice, meccanica, ordinariamente folle. Al suo trono una specie di re pazzo canta “Sono lucido” ma il suo sguardo poco rassicurante sembradire tutto il contrario. Folle è l’affannata corsa in bici, in metro, e la preparazione di una messa in scena quotidiana in cui a nessuno sembra essere riservata una parte da primo attore. Ma la routine quoti- diana paradossalmente si fa nel video anche accresciuta consapevolezza di sé e di un mondo circostante produttore di psicosi dal quale cercarecreativamente di liberarsi.
Biografia
LUCIDO – È con i The Bluff che inizia l’apprendistato rock di Lucido (all’anagrafe Giulio Lucariello). La band riscuote un discreto successo nelle lande avellinesi, ma per il giovane front-man la musica è soprattutto desiderio di evasione e i confini della provincia sono stret- ti. Inizia così un lungo viaggio musico-esistenziale per mezza Europa. È nel mezzo di questo cammino (in Svizzera) che nasce il sodalizio con Daniele Volante (compositore e fondatore di Scuderie Musicali). Nascono gli Zona 30. Il duo abbandona la forna canzone per dedicarsi a composizioni più intime, spogliate d’ogni sovrastruttura e al limite della recitazione. L’esperienza è fondamentale per consolidare interessi e stile, ma assoli e batteria ritornano con prepotenza.
Dall’incontro con Level49 e sotto la guida di Volante prende così vita Ogni pallottola nel petto (2021). Il risultato è un pop d’autore dalle sfumature molteplici, dove il classic rock strizza l’occhio all’elettronica. Come suggerisce il titolo dell’album, i brani si fanno schegge piantate nel- l’intimo dell’autore che solo cantate possono essere esorcizzate. È un progetto sentito in prima persona, sulla propria pelle, e le tracce dell’album non sembrano altro che stralci diquest’ultima.
LEVEL49 via Sebastiano Nasolini,32 -29122 Piacenza www.level49.it