“Una giornata butto via” è il nuovo singolo di Cortellino, fuori dal 1 ottobre su tutti i digital store. Il brano è stato scritto a più mani. Oltre la penna poetica del cantautore c’è lo zampino anche di Dubois e Vaccaro. Si tratta di un pezzo un po’ controcorrente: mentre tutti elogiano il potere dei sogni il nostro Cortellino punta l’attenzione su chi li ha messi da parte per un lavoro diverso.
Il cantautore di Trieste è tornato con un brano pop elettronico a cui viene aggiunta un po’ di energia del rock. Una canzone che fa ballare e che ti lascia il ritornello in testa per tutta la giornata. Cortellino non è solo molto abile nel creare sound accattivante è anche un ottimo scrittore. Infatti “Una giornata butto via” ha un testo degno di nota, un testo che ti fa anche riflettere.
Il suo stile unico gli permette di farsi notare in mezzo alla massa di musica tutta uguale. Cantano tutti della forza dei sogni, ma poi arriva Cortellino e ci ricorda che la vita non sempre ti permette di realizzare ciò che speravi. Spesso si fanno i conti con la realtà e si finisce per mettere da parte aspettative troppo alte e si torna con i piedi per terra. Il cantautore riporta dignità a questa scelta e invita l’ascoltato a non giudicarsi male, ma ad accettarsi con gioia e accettare la scelta che è stata fatta.
“Una giornata butto via è un brano scritto a più mani con Dubois, Vaccaro e “finalizzata” da Glitch . Parla di lavoro e del moderno rapporto tra l’uomo ed esso. Ogni lavoro ha una dignità ed un valore ed in un momento delicato come questo ha un importante posto nella vita delle persone. Talvolta i sogni non rispecchiano la realtà e nella canzone i protagonisti narrati hanno disatteso i loro sogni lavorativi per scendere a compromessi con la vita e la realtà che li circonda. Troveremo ad esempio il camionista che voleva fare l’astronauta ed il cuoco che voleva fare il ricercatore, la soluzione è accettare con dignità il proprio ruolo che dà. Ora non manca altro che ascoltarla”.
ASCOLTA IL BRANO SU SPOTIFY: UNA GIORNATA BUTTO VIA
Biografia
Enrico Cortellino è un cantautore pop alternative di Trieste. Nel 2007 avvia la sua carriera musicale con lo pseudonimo di Cortex. Un abito che ha funzionato per qualche anno, ma che recentemente ha iniziato a calzare un po’ troppo stretto. Nel 2018 si rimette in gioco e inizia un nuovo progetto musicale più maturo e introspettivo, nato anche grazie all’esperienza al CET di Mogol. Non più Cortex, ma semplicemente Cortellino.
Nel 2019 pubblica il suo primo album “Solo quando sbaglio”, targato LaPOP. L’artista si differenzia dalla massa per la sua capacità di mescolare un testo da cantautore e una melodia pop elettronica. Il risultato sono una serie di canzoni su cui è impossibile rimanere immobili. Canzoni tutte da ballare, ma con un messaggio molto profondo alla base. Cortellino sa come arrivare al cuore dell’ascoltatore. Il suo album si fa notare, ricevendo molte attenzioni dal pubblico, in particolare con il brano “Usami”.
Nel 2021 l’artista torna con nuova musica. Esce ad aprile “Il pensiero nulla fugge”, realizzato in collaborazione col producer e amico Daniele Isola, e il progetto di rework in chiave elettro dance di alcuni singoli realizzato con Glitch, DJ e producer triestino. Instancabile, Cortellino pubblica il 1 ottobre “Una giornata butto via”.https://www.instagram.com/cortellino_official/