Kokadame, fuori il primo disco del punk della Val Tidone

“E’ ovviamente l’aria della Val Tidone a creare i mostri più devastanti del rock‘n’roll e affini. Anche i Kokadame rientrano nel novero ma riescono a essere ancora più sguaiati e aggressivi del solito.”

Antonio “Tony Face” Baciocchi RADIOCOOP

“I Kokadame apprezzano la possibilità di suonare insieme e si interessano poco di quello che detta la tendenza del momento. E’ incontestabile l’energia e l’ironia di pezzi che sicuramente trovano l’espressione migliore su un palco.”

Traks

“Partiamo da un presupposto, immediato e tosto come la musica qui contenuta:
Sarà l’aria della Valtidone? è già, fin d’ora, uno dei migliori titoli di dischi che non si vedeva da queste parti da un botto di tempo a questa parte.“

Rockit

“Attraverso la ricerca di un sound eclettico e anticonformista vanno a costruire una proposta musicale che non vive di confinamento o limitazione per clichè.“

Punk 4 Free

“[l’album] E’ una goliardia a suon di chitarra e batteria, sporco e verace con allusioni non alluse e con uno stile “vecchio” quanto basta per ristabilire il contatto con il caro ed amato rock che non passa mai di moda.”

Italian Music News

BIOGRAFIA BREVE

KOKADAME nasce per caso nell’inverno pandemico dell’anno 2021, in una cantina della ValTidone.

KOKADAME è una miscela esplosiva di suoni grezzi, ritornelli urlati e testi rigorosamente in italiano.

KOKADAME non ha un genere di riferimento, è tutto e niente, è punk.
KOKADAME è suor Fulgenzia, JJ Fortunella, Faccia d’angelo, Vi-King-O e lo Zingaro.
KOKADAME ti farà lo scalpo. 

BIOGRAFIA

Il progetto KOKADAME nasce dall’unione di diversi musicisti della Val Tidone, in provincia di Piacenza. Trovandosi quasi per caso nell’inverno 2021, per la voglia di suonare e passare il tempo in sala prove in tempo di pandemia, cominciano a ri-arrangiare vecchi brani dei THE AMMAZZO, band dalla quale 3/5 dei kokadame provengono.
Inizialmente in 4 (con alla batteria Fabio, già batterista in diverse band piacentine e pratesi del passato [ERMES, STAKE-OFF THE WITCH, HIJACKERS ON THE HIP]) dopo poco inseriscono alla seconda chitarra Davide, già batteria e voce dei KICKSTARTER RITUAL.

In parallelo con i brani  ri-arrangiati, i 5 iniziano a produrre canzoni originali.

Nell’estate 2021 hanno una serie fortunata di 5 concerti, in cui il pubblico fin da subito, canta e balla sulle note di “Autobiografico”, “Ausiliario”, “Poveri onesti”, “Sciè tanta”, “Canto lo stesso” e “Notte in bianco”. 

I 6 pezzi finiranno nell’agosto 2021 nel primo EP della band, dal titolo “Sarà l’aria della Val Tidone?””; completamente autoprodotto (dalle registrazioni al mixaggio, dal master fino alla realizzazione fisica di 100 cd numerati a mano), l’EP è pubblicato dalla neonata etichetta valtidonese Bastione Records.

I testi, rigorosamente in italiano, trattano in modo scherzoso ed ironico (ma sempre tagliente e critico) di episodi della vita di Maurizio, il cantante, o del suo modo di vedere il mondo, che rispecchia al 100% l’intera band: dalle invettive contro chi pensa solo a “belle macchine e basta” si passa a situazioni spensierate ed alcoliche come “quando entro dal Gino dietro al cimitero” per finire in un fantomatico tugurio dove perdersi con “uno spino, ancora uno spino, fino al mattino”.

I cori la fanno da padrone, per creare anthem semplici ed immediati che chiunque può urlare a squarciagola.

I 5 continuano a produrre canzoni, sempre più pezzi originali e pescando sempre meno dal repertorio dei the ammazzo, in previsione del secondo disco, e per tornare sul palco, loro habitat naturale.

SPOTIFY https://open.spotify.com/artist/6LHcb90tGsQ8M54r6oqgpa?si=aCCnb0bmTsinHUAVxd958Q&utm_source=copy-link&dl_branch=1
YOUTUBE MUSIC https://music.youtube.com/playlist?li…
BANDCAMP kokadame.bandcamp.com/
VIDEO LIVE https://www.youtube.com/watch?v=yvhuWCBcPiw

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...