LORENZO MORRESI : il nuovo album MUSIC FOR CLOSED AIRPORTS fuori oggi per INRI CLASSIC

il
Producer, chitarrista e Dj Lorenzo Morresi segna il suo esordio in INRI con il suo nuovo lavoro Music For Closed Airports, titolo che sottolinea e ancora all’ immaginario storico attuale il momento della sua creazione.
 
Il disco è volutamente eclettico, con un’evoluzione che parte da atmosfere suonate e da ascolto e a tratti psichedeliche e si evolve verso scenari ‘dance’ ‘electronica’.
 
Ambienti ‘jazz funk’ e ‘italian libraries’ nei brani ‘Send Your Name To Mars‘ e ‘Sojourner’ (quest ‘ultima con la partecipazione della cantante Serena Abrami) si contrappongono a brani ballabili come ‘Omoge Togbayi’ – in collaborazione con il cantante nigeriano Ayobami Komolafe aka Great Marx che ha anche scritto il testo in lingua Yoruba; ‘1997′ e ‘Red Planet’ (disponibili anche in versione estesa per dj).
 
‘Oltremondo’ è un brano sperimentale nei territori della ’deep house’ in cui il cantato lirico di ‘Bret Valdez’ viene processato con vari effetti e decontestualizzato. ‘Theory of Mind’ e ‘Sole’ combinano drum machines analogiche ad elementi ‘world music’ tra cui alcuni strumenti cordofoni come il Saz Turco e L’Oud Arabo, suonati da Lorenzo. 
 
L’album si chiude con la cover di ‘Opening’ di Philip Glass registrata con una miscela sonora che combina sintesi analogica, sintesi FM e campionamenti di percussioni melodiche africane. Questa dualità e ricerca di solidarietà tra suoni analogici occidentali e campionamenti percussivi africani rappresenta’ il ‘trait d’union’ di tutto l’album, che gioca con sonorità simili al di la’ dei generi musicali. 
 
Un tentativo musicale di abbraccio spirituale tra antico e contemporaneo.
 
Tra i musicisti che hanno partecipato oltre a Lorenzo Morresi – che ha suonato Guitar, Bass, Saz, Roland Juno-60, Roland 808, Yamaha TX7, Cyclone TT -303, Vocals, Sampling – ci sono Alberto Napolioni (Electric Piano), Archelao Macrillo (Drums), Ayobami Komolafe (Vocals on ‘Omoge Togbayi), Bret Valdez (Vocals on ‘Oltremondo’), Bridget Jackson (Arpa), Emilio Merone (piano elettrico), Giuseppe Diamanti (tenor saxophone) Otis Obaka (sassofono tenore), Serena Abrami (voce in ‘Sojourner’).
BIOGRAFIA
Produttore, chitarrista e DJ, Lorenzo Morresi lavora tra Regno Unito (Londra) e Italia. Oltre ad aver collaborato come produttore con artisti affermati ed emergenti in studi come Smokehouse, Strongrooms, Abbey Road, ha pubblicato dischi per varie etichette, tra cui 22a Records, Fly By Night Music, Roots Underground Records, Wall Of Sound, SuperEclectic.
Il suo progetto propone una miscela eclettica e sperimentale di world music, jazz-funk, electronica, dance music proposti sia in dj set che con un set strumentale live – che lo hanno portato ad esibirsi in club ed eventi a livello nazionale ed internazionale tra cui
Amsterdam Dance Event, Biennale Musica, Brilliant Corners, Dancity, Spiritland; e come ospite di programmi radiofonici su Worldwide FM, Red Light Radio, Radio Raheem.
Il suo lavoro musicale si basa su una costante ricerca di nuove sonorità e combinazioni di generi, sull’unione organica tra tecnologia e suoni analogici, sulla collaborazione con musicisti di diversi background e paesi, ispirato dai suoni del Pianeta Terra.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...