Fuori oggi, mercoledì 7 luglio, la nuova puntata di “Vedetta”, il format che mira a scoprire nuovi artisti promettenti all’interno del panorama musicale italiano. Ideato da Macchia, cantautore e autore emergente, è disponibile in esclusiva su OLZETV al link www.Olzemusic.com/olzetv.
“Vedetta” per tanti è un passatempo, per altri è un vero e proprio studio, per alcuni un piccolo viaggio all’interno del panorama musicale emergente italiano. L’obiettivo di “Vedetta” è quello di scovare nuovi talenti che hanno le carte in regola per diventare artisti con la A maiuscola, che hanno un’identità nuova, personale ed originale da proporre. Questa identità può passare attraverso tantissimi fattori che in ogni episodio verranno analizzati con uno studio tecnico, teorico e pratico insieme all’artista che si sta studiando, per capirne i punti di forza, i valori e i margini di miglioramento. In particolare, si affronterà lo studio di una canzone che si fa portavoce dell’artista, un suo cavallo di battaglia, un suo brano identitario che verrà anche eseguito in acustico.
L’ospite di questa nuova puntata è Marchettini, artista la cui musica nasce dai viaggi in macchina con il padre, passati ad ascoltare chilometri di musicassette. Crescendo comincia a giocare con il pianoforte e la chitarra decidendo che oltre ad ascoltarla a lui la musica piace scriverla.
Marchettini, che di nome si chiama Stefano, vive a Milano ed è nato a Varese nel 1995. Nel 2018 inizia a proporre i suoi inediti in versione acustica in diversi locali di Milano, suscitando un’ottima risposta dal pubblico e dagli addetti ai lavori. Nel novembre 2018, pubblica il suo primo brano “Freccette”, che raccoglie moltissimi feedback positivi. Comincia a collaborare con il produttore e arrangiatore Antonio Di Santo, artista poliedrico che miscela hip hop ed elettronica con l’indole cantautorale propria di Stefano, dando vita ad un sound personale e spontaneo in grado di vestire al meglio i suoi testi e la sua vocalità. A Maggio del 2020 grazie al progetto #curiamocidimusica viene selezionato per entrare a far parte della famiglia Believe Italia con cui pubblica i due singoli che anticipano l’album, “Luna” e “Milano Inferno”, con cui si è entrato in alcune tra le più seguite playlist di riferimento della scena urban, pop e indie.
Sono già online le prime tre puntate di “Vedetta”, che vedono protagonisti Loomy, rapper e cantautore che ha pubblicato di recente “America”, suo primo singolo con l’etichetta La Clinica Dischi, Danny White, cantautore che unisce le rime classiche del rap ad una musicalità che tende verso l’indie/rock e Giaco, che ha di recente pubblicato il brano “2080” per Sony Music Italy dopo aver partecipato alla seconda edizione dell’Urban Fighters di OlzeMusic.
Macchia è un cantautore e un autore emergente a sua volta. Il suo percorso musicale lo ha portato ad ascoltare sempre tanta musica e dei generi più disparati per ampliare il suo bagaglio personale che lo ha portato ad essere sempre aggiornato sulla nascita di nuovi progetti musicali emergenti. Nella vita Macchia è anche un’insegnante e coltiva i talenti dei suoi alunni, li aiuta quindi ad esprimere la propria identità.
OlzeMusic è una piattaforma multimediale interamente dedicata alla musica. Fondata come startup innovativa, nasce nel 2017 dall’idea di sviluppare una realtà digitale in cui gli utenti stessi potessero indicare i migliori artisti in circolazione, compararli tra di loro in modo da essere sempre aggiornati sulle novità musicali e ricevere suggerimenti su nuovi artisti da scoprire in base ai propri gusti e preferenze. Nel 2018 OlzeMusic diventa una vera e propria società e, grazie a una campagna di crowdfunding che ha raggiunto e superato il suo obiettivo nel giro di poche ore, fa il suo ingresso nel mondo digitale, con il supporto di Coriweb. Nel 2019 OlzeMusic organizza le prime due edizioni di Urban Fighters, contest per artisti emergenti con in palio premi finalizzati a scopi artistici. Il contest cattura l’attenzione di Sony Music Italy, che decide di diventare partner del progetto nel dicembre dello stesso anno a partire dalla seconda edizione dell’Urban Fighters: i 20 artisti vincitori, giudicati da 8 producer nazionali, hanno così la possibilità di inserire il loro brano inedito nella compilation Sony “Urban Fighters”, che nell’edizione 2021 ha raggiunto 500.000 stream, numeri molto importanti per artisti emergenti e due artisti avranno la possibilità di pubblicare altri loro inediti con l’etichetta. Oggi OlzeMusic è pronta a diventare una solida realtà multimediale all’interno del panorama musicale italiano con una grandissima novità: è infatti online OlzeMusic TV, che distribuirà i suoi contenuti anche grazie al Fluid Content di Sky, una piattaforma che consente di guardare contenuti esclusivi che raccontano l’industria musicale: documentari su artisti italiani, serie tv sulla figura del produttore musicale in Italia, making of di album e video musicali e molto altro ancora.
https://www.instagram.com/olzemusic/
https://www.facebook.com/OlzeMusic/