Elena Accorsi Buttini: “Il mio compito è raccontare storie e avvicinare le persone alla scienza”

Oggi vi presentiamo Elena Accorsi Buttini, una giovane cosmetologa, farmacista e divulgatrice scientifica. Attraverso YouTube sta acquisendo notorietà. “La Scienza dei Capelli” è il suo primo libro.

Com’è sbocciata la tua passione per la scrittura?

Scrivere era il modo per esprimere la creatività quando ero bambina. Da piccola ho scritto molte storie, raccolte in quaderni poi rilegati. Ogni pagina era accompagnata da un disegno che accompagnava e alleggeriva il racconto quando si faceva più difficile. Il piacere di scrivere e di essere letta poi è rimasto intatto fino ad oggi.

“La Scienza Dei Capelli” è il tuo primo libro. Puoi parlarcene?

È un libro divulgativo che spiega come funzionano i cosmetici applicati sui capelli, dal classico shampoo al misterioso trattamento fatto dal parrucchiere. Ogni capitolo racconta le intuizioni e le vicissitudini di scienziati e inventori che hanno migliorato il modo col quale ci prendiamo, oggi, cura dei nostri capelli. Scienza e aneddoti storici sono la trama del libro, per insegnarci tutti i retroscena dei cosmetici per capelli.

Ti saresti aspettata tutto questo successo?

Sarà il lettore ad avere l’ultima parola. Il mio compito è raccontare storie e avvicinare le persone alla scienza. 

Solo nel 2020 i tuoi post e podcast sono stati letti ed ascoltati da oltre 10 milioni di persone, un numero incredibile. Qual è la chiave per andare incontro alla community?

Parlare solo di quel che si conosce, verificare sempre le fonti e essere sempre coerenti nel contenuto e nella forma. Scrivere e riscrivere i testi più volte, mi ha aiutata a mettere a fuoco quello che le persone volevano approfondire e a trovare un modo interessante per poterle comunicare.

Progetti in cantiere?

In programma ci sono nuove puntate del podcast e magari un nuovo libro

Cos’è per te… “Uno spettacolo nel cassetto”?

Una scatola di matite colorate: prenderle in mano per colorare e disegnare, oppure anche solo sentirne il profumo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...