Dietro Francamente c’è Francesca Siano, classe 1996.Il suo progetto mette in musica le realtà considerate marginali perché non raccontate, facendo di ogni canzone un atto politico. A ottobre 2019 partecipa alla sezione _reHUB di _resetfestival affiancata dalla Mentor Erica Mou. Il 13 dicembre pubblica “Prendere e partire”, scritta con il gruppo torinese The Spell of Ducks per il collettivo Sità Scoté.A febbraio…
Giorno: 19 dicembre 2020
Kay Awen // “I Bring Love” è il secondo singolo dal profondo messaggio
Dopo il lancio di Shut Up, pezzo arrabbiato e provocante, Kay Awen lancia il nuovo singolo, I Bring Love, una ballad romantica e innovativa.In un momento storico di difficoltà e chiusura, di distanza e isolamento sociale, Kay vuole mostrare il lato più romantico e amorevole di sé con un inno che inciti a “portare l’amore” in qualsiasi situazione ci si trovi.Amore a…
Tim Hart, batterista di Boy & Bear annuncia il terzo album solista, ‘Winning Hand’, 19 febbraio (Nettwerk)
Batterista e seconda voce degli australiani Boy & Bear, Tim Hart è pronto a pubblicare ‘Winning Hand’, il terzo album solista in arrivo il 19 febbraio. Anticipato dai singoli ‘Great Escape’ e ‘Cold Comfort’ e registrato in tre settimane ai Golden Retriever Studios a Sydney con Simon Berkelman, in ‘Winning Hand’ Tim Hart per la prima volta registra gli strumenti con…
You me at six: ‘Suckapunch’, il nuovo album in arrivo il 15 gennaio (AWAL/Self)
Sette album dopo, You Me At Six sono più irrequieti che mai. Dopo un decennio passato tra band più prolifiche ed amate della Gran Bretagna, il quintetto del Surrey dovrebbe avere ben poco da dimostrare. In realtà, è proprio il contrario. “We need to show people why we’re still here. Yes, we’re hungry for more success, but what…
#SweetHomeMusic: dalla Campania i Blues Queen live streaming alle Lookdown Sessione di A-Z Blues
Campania una band sbocciata con l’intento di ripercorrere le storie, ma anche e soprattutto le sensazioni e le atmosfere che aleggiano nei dintorni del Delta del Mississippi. Da qui è partito l’intenso percorso di questi ragazzi che sanno unire le sonorità del Sud degli USA mescolando blues, soul e rock con le atmosfere della loro…
Fickle Friends: ‘Weird Years (Season 1)’, il primo dei 3 ep in arrivo il 15 gennaio (Cooking Vinyl)
Adorati dai più importanti media musicali, dal Sunday Times a Clash alla BBC, oltre a scalare le playlist di Spotify, Apple Music e Deezer, Fickle Friends rimangono tra le band DIY più coerenti e strutturate del Regno Unito.L’album di debutto, ‘You Are Someone Else’ (2018), è andato dritto in TOP 10 appena pubblicato e da lì a poco la…
Douglas Dare pubblica ‘Heavenly Bodies’, l’ep digitale con 3 nuovi straordinari brani (Erased Tapes/Audioglobe)
Pubblicato in digitale l’11 dicembre, ‘Heavenly Bodies’ contiene tre nuovi brani in cui la carattestica voce di Douglas Dare è accompagnato dalla London Contemporary Orchestra. Nell’ep si trovano un inedito, un’ipnotizzante rivisitazione di ‘Dance Me to the End of Love’ di Leonard Cohen ed il duetto con Peter Broderick. Registrato all’inizio di settembre, in pieno lockdown, nella bellissima…
Le Vite Parallele: Disperderti è il secondo singolo
Dopo essersi fatti conoscere con E.L.E.N.A., Le Vite Parallele torna con Disperderti. Il progetto pugliese si distingue per la collaborazione con un vocalist diverso per ciascuna canzone e stavolta la scelta è caduta sulla concittadina Mariantonietta Nigro, un’infermiera con la passione per la musica. “Avete presente Il Grande Lebowski, la scogliera a picco sull’oceano Pacifico, Drugo che si becca in…
‘Tempesta’: 11 brani per l’esordio discografico di Dominic
Anticipato dai due singoli “Tempesta” e “I’m Afraid” usciti rispettivamente il 13 aprile ed il 17 novembre, esce l’album di debutto del cantautore lucchese Domenico Bruno, in arte Dominic, ‘Tempesta‘. “Tempesta” è una raccolta di undici brani inediti scritti e composti dallo stesso Dominic, per la maggior parte in lingua inglese, che descrivono in modo suggestivo un percorso…
Artisti e intellettuali per promuovere l’evento “Il Paese dipinto” del comune bergamasco di Calcio
È Natale comunque.Nonostante il Covid, l’anno bisesto, i lockdown intermittenti e interminabili, l’arte e la cultura non si fermano.Lo testimonia il piccolo ma potente Comune di Calcio (in provincia di Bergamo, che ricordiamo ha dato prova di resilienza e resistenza la scorsa primavera durante l’attacco pesantissimo del virus Corona) con la sua iniziativa sociale, oltre che artistica e…