Folcast in gara tra le nuove proposte di Sanremo 2021 con il brano “Scopriti”

l cantautore romano FOLCAST è in gara tra le 8 “Nuove Proposte” del Festival di Sanremo 2021, dopo aver superato la finale di Sanremo Giovani ieri sera, trasmessa su Rai1 in diretta dal Teatro del Casinò di Sanremo. Folcast porterà sul palco del Teatro Ariston “Scopriti”, brano in radio e disponibile su tutte le piattaforme…

“O Holy Night”, il nuovo singolo di Jonathan Cilia Faro dal 18 dicembre in rotazione radiofonica

Dal 18 dicembre in rotazione radiofonica già disponibile sulle piattaforme digitali “O HOLY NIGHT” (NewArias Entertainment / BFD / Sony / The Orchard), il nuovo singolo di JONATHAN CILIA FARO. “O HOLY NIGHT” è un brano di pubblico dominio che ha compiuto 173 anni, un brano semplice che è presente nella memoria di tutti, un brano che parla dell’evento storico più famoso…

Maestro Pellegrini, dal 18 dicembre in rotazione radiofonica “Francesco” il nuovo brano feat. Motta

Dal 18 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “FRANCESCO” (Blackcandy Produzioni), brano che vede il featuring di MOTTA ed estratto dal primo album solista di MAESTRO PELLEGRINI dal titolo “FRAGILE”. “FRANCESCO”, brano di MAESTRO PELLEGRINI in collaborazione con MOTTA, è la storia vera di un’amicizia lunga una vita da cui è scaturito nel corso del tempo un legame…

Kharfi, sabato 19 dicembre tra i performer di “Live in the rescue”

Il giovanissimo dj e producer milanese KHARFI, che da indipendente ha raggiunto, con i precedenti brani, già oltre 16 milioni di stream e ricevuto il supporto dei più importanti artisti della dance mondiale come Kygo, Diplo e The Chainsmokers, sarà tra i performer di “Live in the rescue”, concerto di musica elettronica in streaming organizzato per ringraziare tutti i…

Oggi esce in digitale il remix di “Fammi andare via”, primo singolo in italiano del nuovo progetto di Marco Gray. In contemporanea online anche il videoclip

Oggi esce in digitale il remix di “Fammi andare via” (ascolta qui), primo singolo in italiano del nuovo progetto di Marco Gray. In contemporanea online anche il videoclip. La versione originale del brano, scritto dallo stesso artista italiano di base a Londra e che ha raggiunto 30 mila streams su Spotify e 400 mila visualizzazioni su YouTube (GUARDA VIDEO), è il…

Grazie, Nilde. Centenario dalla sua nascita. Martedì 22 dicembre ore 21.00 – Teatro Argentina, Roma. Recital di Paola Cortellesi

In occasione del Centenario della nascita Nilde Iotti, La Fondazione Gramsci e La Fondazione Nilde Iotti, con il patrocinio della Presidenza Del Consiglio, racconteranno la storia della prima donna Presidente della Camera, attraverso testimonianze, teatro e musica. Tra le testimonianze previste quella del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, anticipata dai saluti della Presidente della Fondazione Nilde Iotti Livia Turco…

Da oggi è online il videoclip mash-up di “Tuono” e “Fuori da tutto” (etichetta discografica Parla Chiaro del produttore Sine), i due nuovi singoli appena usciti del rapper e producer palermitano Dirt O’Malley

Da oggi è online il videoclip di “Tuono” e “Fuori da tutto” (etichetta discografica Parla Chiaro del produttore Sine), i due nuovi singoli appena usciti del rapper e producer palermitano DIRT O’MALLEY. Il videoclip, nato in collaborazione con Fele La Franca e CutWay e girato interamente a Palermo tra i Mercati Storici, Cala Rossa e Monte Pellegrino, è un mash-up dei due brani. Nel video viene rappresentata la contrapposizione degli stati…

“Solitudine” fuori oggi, il nuovo singolo di Sheffer

Fuori da oggi Venerdì 18 dicembre per Mirò BR Productions (distr. Believe) il nuovo singolo di Sheffer dal titolo Solitudine. Questo brano è l’apripista di un progetto musicale super moderno, hip hop, rap, alternative, che ci catapulterà di volta in volta in un mondo di suoni esageratamente contaminati. Compositori: “Sheffer” Daniele Pecoraro, Gabriel BaginiAutore: “Sheffer” Daniele Pecoraro, Gabriel BaginiProduzione/Edizioni: Mirò BR ProductionsProducer: “Sheffer” Daniele Pecoraro, Gabriel BaginiMix e Master: Mark TwayneManagement: Mirò BR Productions di Rosa Bulfaro (rosa.bulfaro@gmail.com)Distribuzione digitale: BelieveArtwork: Francesco Mazza   Collaboro con Gabriel, ottimo musicista, in particolare chitarrista, ma soprattutto grande amico d’infanzia. Con lui porto a termine il lavoro, aggiungendo dettagli, arricchendo la produzione elettronica con strumenti acustici e non. Dopo aver avviato il lavoro e trovato a parer nostro la giusta dimensione, entra in gioco Rosa, la mia manager, figura che organizza al meglio il mio lavoro, la mia testa e mi sprona a fare sempre di più. In lei ho trovato la mia stessa grinta e voglia di fare. Caso vuole che si chiami proprio “Rosa”, simbolo portante del progetto: la rosa è un fiore che mi ha sempre affascinato, dal colore alla fattezza e rappresenta in tutto e per tutto il mio dualismo lirico con i suoi petali e le sue spine; un lato romantico e uno pungente. (Sheffer)  Il singolo Solitudine rispecchia la sua voglia di sperimentare e spaziare tra generi: Amo il funk anni ’80, il metal, ma anche il pop. Mi piace rappare e cantare, quindi non voglio avere limiti di alcun tipo e voglio sentirmi libero di potermi esprimere come più mi piace. Il brano nasce dapprima “solo” con la chitarra. Scritto in un periodo in cui eravamo costretti ad essere soli, durante il primo lockdown, chiesi a Gabriel di comporre una linea di chitarra che ricordasse la solitudine. Mi inviò una parte che mi colpì subito, che aveva pensato a 70 bpm, per indurre malinconia. Io, al contrario, ho composto il resto dello strumentale a 140 bpm, rendendola più UpTempo e ballabile, così che chiunque avesse ascoltato il brano, non si sarebbe sentito realmente solo. Anche il testo rispecchia questa varietà di sentimenti: si sente tanta malinconia e voglia di ricevere/dare affetto, il tutto corredato da elementi fantastici, quali l’amico immaginario o la meteoropatia, perché nel momento in cui si è costretti a vivere noia e solitudine insieme, l’unico modo per evadere è con la mente, viaggiando con la fantasia. (Sheffer) BIO: Sheffer, alias Daniele, classe ’99, cantautore della provincia di Milano, cresce con un obiettivo ben chiaro in testa: diventare un musicista, anzi, polistrumentista. Inizia a studiare chitarra elettrica all’età di 9 anni per poi passare alla batteria acustica. Collabora a formazioni di band, suonando e divertendosi come un matto, ovunque ce ne sia spazio e possibilità, fino a giungere alla scelta di intraprendere un percorso da solista. Negli ultimi anni, ha imparato a produrre brani (da autodidatta) per costruire e lavorare al proprio progetto inedito con lo pseudonimo “Sheffer”, come cantante rapper/producer.