Alberto del Grande, classe 1985, è uno scrittore italiano. Nel 2016 ha ideato StoNature Blog e nel 2019 Suono Ibrido. È inoltre un autore e speaker radiofonico. “Appunti di vista” è il suo primo libro uscito in agosto. Nel 2021 ci ha anticipato che probabilmente ne uscirà un secondo.

Come ti sei appassionato alla scrittura?
La scrittura mi ha sempre appassionato. Ricordo che fin dai primi anni di scuola i temi di italiano erano una delle mie attività predilette. Poi, crescendo, ho continuato a scrivere, spostandomi verso la musica, ma anche in quell’ambito ho sempre dato precedenza (sia nell’ascolto, sia nella scrittura) alle parole. Due anni fa, questa forte passione è venuta a galla, palesandosi: io amo le parole. Mi sono quindi messo al lavoro sul primo libro sentendo la necessità di scrivere slegato dai dettami musicali imposti da struttura e ritmo. Dirti “come” mi è difficile: è un processo in continua evoluzione. Le parole arrivano, alcune passano, altre si stabiliscono e mettono dimora dentro di me, e altre ancora le scrivo. Io sono un mezzo.
“Appunti di vista” è il tuo primo libro, puoi raccontarcelo? Da che cosa hai tratto ispirazione?
La vera ispirazione l’ho tratta dal meraviglioso mondo che mi circonda, dall’amore profondo che ho per ogni creatura della Natura e dalla narrativa di montagna. Su tutti Mario Rigoni Stern col “Bosco degli Urogalli” mi ha fatto scoprire quella semplicità che stavo cercando di coniugare con le parole. Ero costantemente alla ricerca del termine più ricamato, della trama ricercata: questo libro mi ha aperto la strada e gli occhi alla comprensione del mondo della semplicità (che in realtà ho sempre apprezzato. Sono un fan del punkrock, il genere semplice e diretto per antonomasia). Il libro (Appunti di vista) raccoglie otto racconti brevi legati alla montagna, alla natura e ai rapporti umani, facendo leva sulle emozioni e sulle sensazioni vissute più che sui luoghi. Nella semplicità sto trovando il mio modo di affrontare la vita, scoprendone giorno dopo giorno la ricchezza.
Altri progetti in cantiere?
Tantissimi… attualmente sono in fase di revisione col prossimo libro, che conto di far uscire nel 2021.
Cos’è per te… (citando il nostro sito) …”uno spettacolo nel cassetto”?
“Uno spettacolo nel cassetto” per me è meravigliarsi delle piccole cose, essere curiosi ed entusiasti per quello che abbiamo. Questi sono gli ingredienti, per me, per rendere la vita, seppur semplicemente, uno spettacolo, ricco di sogni (da far uscire dal cassetto).